
I bambini entreranno nel mondo del canto e dell’inglese divertendosi!
Il Giococanto® è un nuovo modo per far giocare i bambini con il canto, sia in italiano che in inglese.
Diversi, sono gli obbiettivi che i docenti di Giococanto® si pongono:
OBIETTIVI FORMATIVI
- Sviluppo della percezione sensoriale
- Sviluppo della sfera affettiva ed emotiva
- Sviluppo delle capacità interpretative
- Sviluppo delle capacità espressive
- Potenziamento delle capacità comunicative
- Socializzazione
- Integrazione
OBIETTIVI COGNITIVI
- Impostazione della voce attraverso la pratica della respirazione fisiologica e del canto
- Miglioramento delle capacità linguistiche (pronuncia, scansione ritmica delle parole, eventuale approccio con le lingue straniere, ecc…)
OBIETTIVI METACOGNITIVI
- Sviluppo della capacità di attenzione e concentrazione
- Conoscenza e consapevolezza nella gestione della fisicità (capacità di autocontrollo e di uso del corpo) a fini espressivi.
Si tratta degli obiettivi generali che perseguiamo nei nostri percorsi di formazione.
Gli stessi devono essere poi adeguati all’età e alle caratteristiche dei bambini inseriti nei gruppi.
Le attività che verranno svolte verteranno sull’ambito musicale, artistico, creativo e motorio.
IL MODO MIGLIORE PER UN BAMBINO DI APPROCCIARSI AL CANTO: GIOCANDO!
I posti sono limitati
Dove: sede Giococanto Via Antica Strada Mantova 110 – Brescia
Età dei destinatari: bambini dai 3 ai 10 anni
Annotazioni particolari sull’età: La suddivisione bambini seguirà l’indicazione obbligatoria di Regione e Decreto:
- dai 3 anni ai 6 anni (max 4 bambini)
- dai 6 ai 10 anni (max 5 bambini) il gruppo può avere variazioni se all’interno ha un bambino disabile
Mesi: giugno, luglio e agosto 2020
Settimane attive: settimane dal 15 giugno al 28 agosto (dal lunedì al venerdì). E’ possibile partecipare a tutte le settimane in programma o scegliere quella d’interesse
Copertura oraria: mattino dalle 7.30 alle 12.30.
C’è la possibilità di prolungare l’esperienza anche nel pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00/30
Costo: Costo a settimana 80€ per la partecipazione al mattino.
Per il costo dell’orario pomeridiano contattare gli organizzatori.
Spese extra: assicurazione di euro 20 da poter utilizzare un anno presso le nostre sedi (chi ha già la nostra tessera valida non deve pagarla nuovamente)
Annotazioni: I genitori potranno richiedere fino a 1200€ all’INPS il “risarcimento” della retta per la partecipazione al camp. Contattare i riferimenti per ottenere tutte le informazioni utili.
Accessibilità portatori handicap: sono accolti bambini normodotati che con disabilità